IL 4 GIUGNO A POTENZA CONVEGNO SULLA CONCILIAZIONE

La conciliazione è una procedura alternativa di risoluzione delle controversie, dove un terzo imparziale, il conciliatore, aiuta le parti a raggiungere un accordo. È uno strumento di risoluzione delle controversie tra imprese o tra imprese e consumatori per arrivare ad un'amichevole composizione dei contrasti insorti. Per approfondire gli aspetti di questo strumento di risoluzione delle controversie e i settori in cui viene sperimentata, il portale nazionale www.giuristiediritto.it e l'Unione tutela dei Cittadini e Consumatori ha organizzato un convegno valido ai fini di crediti formativi aperto ai professionisti e agli studenti. “La conciliazione: nuova risorsa per la giustizia?” è il titolo dell’evento moderato dall’avvocato Maria Sabina Lembo al quale interverranno l’avvocato Giuseppe Potenza, l’avvocato Francesco Saverio Del Buono, il dottor Antonio Di Gennaro. L’evento si terrà presso l’aula Grippo del Tribunale di Potenza il prossimo 4 giugno alle ore 15. Il valore principale della conciliazione, secondo alcuni, è dato proprio dalla possibilità per le parti di regolamentare i rapporti, “facendosi giustizia da sé” senza dover sottostare alla decisione di un terzo, il giudice. L’introduzione di un modello di conciliazione efficace e la sensibilizzazione di tutti gli operatori economici e del diritto affinché ne facciano uso nei casi consentiti è stata prospettata dal nostro ordinamento come una delle riforme in grado di rilanciare l’economia italiana.
bas 03

    Condividi l'articolo su: