È in calendario il giorno 29 dicembre a Pisticci, una passeggiata attraverso il centro storico, la prima di una serie di iniziative in programma per i prossimi mesi inseriti nel programma “Noi… Pisticci, le nostre radici, il nostro futuro”. È quanto si evince da un comunicato stampa a firma dell’associazione Plus (Pisticci laboratorio urbano sostenibile) che ha collaborato alla realizzazione dell’evento. Un breve ma intenso viaggio tra i palazzi medievali per riscoprire “la storia taciuta” nel suggestivo scenario del rione “Terravecchia” – si legge- e ricostruire idealmente il Castello osservandone i ruderi. Particolare attenzione sarà rivolta al rione Dirupo, cuore pulsante della comunità fino a qualche decennio fa.
Ricostruire il paesaggio culturale di Pisticci attraverso la partecipazione e la condivisione è infatti uno degli obiettivi del programma di Rigenerazione territoriale sostenibile di PluShub, in relazione al quale si stanno programmando le attività in partenariato con la Cattedra Unesco dell’Università degli Studi della Basilicata.
La passeggiata del 29 Dicembre si presenta – conclude la nota- come ottima occasione di sperimentazione sul campo della strategia di sviluppo locale, che vede il centro storico come punto di partenza per la rigenerazione dell’intero territorio.
L'appuntamento è alle ore 16:30 in Piazza Plebiscito.