Immagini, testimonianze, resoconti. Una serata insieme per continuare a sperare, per continuare a seminare granelli di sorrisi per regalare “dune di speranze”. Questo lo spirito dell’iniziativa che si svolgerà domenica 11 settembre alle 20 in Piazza S. Maria del Sepolcro, a Potenza, nell’ambito della tradizionale festa della Parrocchia di Santa Maria.
I volontari di Together Onlus, presieduta da Nello Rega, e il Governatore dell’8^ Area del Panathlon International, professor Nicola Cerverizzo, racconteranno l’ultima missione umanitaria in Libano. Grazie al libro “Diversi e divisi – Diario di una convivenza con l’Islam” di Nello Rega e Raffaele Gerardi, e al contributo del Panathlon International, attrezzature sportive, giochi, strumenti tecnologici, attrezzature teatrali hanno arricchito l’Oratorio dei salesiani di Houssoun, a 35 chilometri a nord di Beirut.
“Un’esperienza che ci ha arricchito molto e che difficilmente abbandonerà la nostra anima”, ha detto Nello Rega che ha guidato la spedizione nel Paese dei Cedri.
“Abbiamo donato molto ma abbiamo ricevuto tanto dall’Oratorio salesiano libanese in termini di spiritualità e gioia di vivere”, ha aggiunto il Governatore dell’8^ Area del Panatlon International, Nicola Cerverizzo.
I volontari di Together Onlus sbarcati in terra libanese, Davide Becce e Nicola Scavone (coordinati da Giovanni Imbrogno) e le immagini, firmate da Davide Becce, descriveranno il percorso di questa missione umanitaria e il toccante incontro con il Patriarca della Chiesa maronita, Bechara Rai.
E, a 10 anni di distanza, un ricordo di quell’11 settembre 2001 che ha cambiato il volto del mondo: l’attentato alle Torri Gemelli!”.
BAS 05