Sabato scorso, a Potenza si è conclusa la seconda edizione del Festival Nazionale di Teatro Scuola Ragazzi – Premio Giovanni De Blasiis”. organizzato da Cose di Teatro e Musica con il patrocinio del Comune di Potenza della Regione Basilicata, del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della SIAE, sotto l’egida dell’associazione nazionale “Voglia di Teatro”.
Come nella scorsa edizione, sono stati assegnati due premi di € 1.500,00 ciascuno, rispettivamente per i migliori spettacoli realizzati dalle Scuole secondarie di primo e secondo grado. Ai migliori lavori rappresentati dai laboratori, verrà, invece, data la possibilità di esibirsi all’interno della prossima stagione teatrale.
L’edizione 2010 è stata contrassegnata dagli ex-aequo, infatti, in tutte e tre le categorie la giuria ha deciso di premiare due spettacoli.
“La libertà di sognare” della scuola media Domenico Savio di Potenza e “Il Minotauro” dell’Istituto Comprensivo Angelo Musco di Catania si sono aggiudicati il premio come miglior spettacolo della categoria Scuole secondarie di primo grado. Per le scuole di secondo grado, i riconoscimenti per il miglior spettacolo sono andati al Liceo Scientifico di Ruvo di Puglia (già vincitori lo scorso anno) con “Uguale… è Diverso” e all’ ITC per Geometri di Patti (Messina) con i due atti unici di Achille Campanile “Visita di condoglianze” e “Delitto a Villa Roung”. “Romeo e Giulietta-Così stanno i fatti” dell’Associazione La Torre del Drago di Bitritto (Bari) e la “Turandot” del gruppo Arteam-Jobel Teatro di Roma si sono invece aggiudicati la sezione riservata ai Laboratori.
I Premi della critica sono andati alle scuole di San Martino Valle Caudina con lo spettacolo “Scugnizzi”, all’ITCG di Patti (“Visita di condoglianze” e “Delitto a Villa Roung”) e al gruppo Arteam Jobel teatro di Roma (Turandot), mentre la giuria dei ragazzi, una delle novità della seconda edizione, ha deciso di premiare gli spettacoli “Uguale… è Diverso”, Scugnizzi e Romeo e Giulietta-così stanno i fatti.
Migliori attori della kermesse sono stati Salvo di Simone (Ist. A. Musco-Catania), Andrea Monno (L. Scientifico-Ruvo di Puglia) e Riccardo Scano (Arteam, Jobel teatro-Roma), mentre i riconoscimenti per le migliori attrici sono stati assegnati a Vanessa Telesca (Domenico Savio-Potenza), Mariachiara Castellino (ITCG-Patti) e Annalisa Intrieri (La torre del drago-Bitritto).
Infine da segnalare l’attribuzione dei migliori costumi al Liceo Scientifico G. Galilei di Potenza con lo spettacolo “Mrs cherry’s magic kitchen” (spettacolo interamente in lingua Inglese), e della migliore scenografia al Liceo Scientifico di Peschici per “L’importanza di Chiamarsi Ernesto”.
La prossima edizione del Premio “Giovanni De Blasiis” molto probabilmente diventerà internazionale grazie alla candidatura alla Comunità Europea.
(bas – 04)