Questi gli avvenimenti di oggi in Basilicata. Diversi impegni istituzionali sono previsti a Potenza. Alle ore 8.30 nell’aula del Consiglio provinciale si riunisce il Consiglio comunale. Alle ore 10, nell’aula consiliare di Via Anzio riunione del Consiglio regionale della Basilicata. All'ordine del giorno la nomina di un membro nel Consiglio di Indirizzo e verifica dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico Irccss di Rionero in Vulture. Alle 17 (ingresso lato Via Tammone) saranno inaugurate le scale mobili “Santa Lucia”.
Sempre nel capoluogo di regione (ore 9.30 – sala “Domenico Carbone” Istituto) si svolge il Seminario conclusivo relativo al progetto “Non perdiamoci di vista” realizzato dagli alunni e dai docenti dell'Istituto tecnico statale commerciale “Francesco Saverio Nitti” e finanziato dalla Regione Basilicata. Alle 11 (sala riunioni società, via Grippo) una conferenza stampa sulla qualità dell'acqua potabile distribuita da Acquedotto Lucano in Basilicata e un'altra (ore 12 – sala stampa stadio Viviani) dell'allenatore del Potenza sc, Eziolino Capuano.
Alle 16.30 (sala commissioni provinciali) l’incontro organizzato dalla sezione lucana di Fondazione Socialismo sul tema “Attualità strategica della direttrice autostradale Tirreno-Adriatico – Lauria-Candela”.
A Moliterno (ore 10.30 – palestra Ipsia) prende il via, con la proiezione del film di Vittorio De Seta “Lettere dal Sahara”, la rassegna “Scuola e film…” organizzata dalla dirigenza scolastica e dal consiglio di istituto.
Questi, invece, gli appuntamenti a Matera. Ore 17.30 (Palazzo Lanfranchi) incontro su “Culture, valori e identità nello sviluppo del Mezzogiorno” nell'ambito del ciclo di conversazioni dal titolo “Questioni meridionali” promosso dal Centro Carlo Levi.
Ore 18 (hotel San Domenico) riunione del Coordinamento provinciale del Pdl della provincia di Matera allargata ai dirigenti della città, assessori e consiglieri comunali uscenti. Ore 18 (sala incontri Chiesa Santa Famiglia) presentazione del libro del giornalista Nello Rega “Diversi e divisi – Diario di una convivenza con l'Islam”.
Ore 18.30 (Mediateca provinciale) presentazione del Calendario 2010 del poeta satirico materano Roberto Linzalone.
A San Mauro Forte (ore 11 – Palazzo Arcieri) si svolge la cerimonia inaugurale della Festa del Campanaccio 2010 legata a Sant'Antonio Abate. Tre sere di tradizione, gastronomia e musica organizzate dall'assessorato comunale alla cultura. A seguire, inaugurazione della mostra del pittore lucano Giuseppe Mazzarrone e presentazione del dipinto “La Grande Magia”.
A Montalbano jonico (ore 18 – sala piazza Vittoria) incontro sul territorio promossi dal consigliere regionale Antonio Di Sanza per illustrare il suo nuovo libro/dvd denominato “E' una questione di principio. 5 anni insieme ad Antonio Di Sanza” e, a seguire, (ore 18.30 – viale dei Caduti, 40) e un altro incontro sul tema “Sviluppo della Basilicata e legge finanziaria regionale” promosso dall'Associazione di volontariato sociale Oikos, con la partecipazione del vicepresidente della terza commissione consiliare permanente del Consiglio regionale, Pasquale Di Lorenzo.
bas 02