“Non è facile discutere oggi,alla vigilia del voto in Sata Fiat di Melfi fissato per i giorni 14-15 e 16 giugno, di che cosa sia il ruolo delle Rsu e del rapporto tra l’organizzazione d’appartenenza e la politica”. Lo afferma, in un comunicato stampa, Giuseppe Giordano, dell’Ugl Basilicata Metalmeccanici.
“Di certo – continua Giordano – ci sono e ci saranno a mio avviso, a prescindere dall'esito, condizioni che andranno analizzate attentamente. La prima è l'indipendenza e l'autonomia tra la politica e il sindacato”.
“La politica sindacale si deve fare a tutela e vantaggio del lavoratore non a favore di quello o questo politico di turno come oggi avviene: dobbiamo evitare l’emergere di una ragnatela di interessi e di connessioni tra mondo sindacale e politica, tale da escludere completamente il soggetto fondamentale dell'azione sindacale, cioè il lavoratore, dagli interessi primari del sindacato organizzazione”.
“Oggi l’Ugl in SATA, dopo anni di andamento costante, è diventato numericamente il sindacato con margine di crescita reale. Ci confrontiamo con tutti, abbiamo formato un gruppo dirigente che, anche se giovane, opera con scaltrezza, capacità ed intelligenza, dando visibilità alla organizzazione all'interno della fabbrica stessa, che è riuscita a penetrare anche nel settore impiegatizio area composta da circa 500 unità. La demagogia non serve, c'è bisogno di unificare le nostre forze per tendere alla prevalenza reale degli interessi dei lavoratori che rappresentiamo”.
(bas – 04)