GESTIONE RIFIUTI, ALTOBELLO, ATO: SINTONIA CON AMBIENTALISTI

“Sulla necessità di programmare una nuova politica dei rifiuti che abbia come riferimento un soggetto istituzionale unico, ho riscontrato un’ampia convergenza tra gli esponenti delle associazioni ambientaliste. In una visione integrata della gestione dei rifiuti, un soggetto unico per l’intero ambito regionale è apparso anche a loro come la condizione necessaria per un salto di qualità e innovazione in un settore che, semmai, proprio della frammentazione e sovrapposizione delle funzioni e competenze, e della divisione territoriale, ha sofferto negli ultimi anni.”
E’ il commento di Sabino Altobello, Commissario unico ATO rifiuti, ai margini dell’incontro con Legambiente, WWF, Movimento Azzurro, a conclusione di un ciclo di appuntamenti con gli ambientalisti avviato nei giorni scorsi con il Comitato No Oil e l’Endas.
Altobello, anche alla luce dei punti dell’Intesa istituzionale tra Regione e Provincie, la cui attuazione di una parte è stata delegata all’ATO rifiuti, si è detto pronto a recepire, in chiave evolutiva, proposte ed istanze degli ambientalisti: recupero finalizzato al riciclo, valorizzazione della frazione umida dei rifiuti, completamento del sistema impiantistico, attenta valutazione costi-benefici ambientali ed economici, accelerare l’avvio del nuovo corso sulla gestione dei rifiuti in ambito regionale.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: