Gas: sen. Digilio (Fli), ancora iniziative inadeguate

“L’intesa sottoscritta sulla cosiddetta sostenibilità energetica tra Regione Basilicata, Province e Società Energetica Lucana, almeno per quanto riguarda l’annunciato programma di carattere sperimentale per la riduzione dei costi energetici delle famiglie, non poteva prevedere coincidenza più nefasta dell’annuncio, in contemporanea, da parte di studi della Cgia di Mestre e di Federcosumatori-Adusbef, con conclusioni unanimi, di un incremento del costo della bolletta del gas per il 2011 tra il 9 e il 10 per cento. Questo significa che se la riduzione del costo delle bollette del gas per il lucani, in base ai provvedimenti della Regione, secondo i dati ufficiali di fonte SEL, e' stato nello scorso anno, del 10,5 per cento per tutte le utenze, ogni risparmio preventivato è destinato ad essere azzerato”. A sostenerlo è il coordinatore regionale della Basilicata di Fli (Futuro e Libertà per l’Italia) sen. Egidio Digilio, per il quale “Regione e SEL, questa volta con il coinvolgimento delle Province, proseguono nella campagna di annunci e nella propaganda che non producono effetti diretti alle famiglie lucane se non qualche risparmio sempre più irrisorio specie se in raffronto al potenziale di risorse energetiche (gas e petrolio) di cui dispone la Basilicata e all’ammontare della spesa pari a 8,5 milioni di euro". E meno male che a distanza di anni dalla costituzione di SEL e dal suo insediamento alla presidenza, Rocco Colangelo avverta la necessità di rivolgere l’attenzione alle famiglie lucane”.

bas 03

    Condividi l'articolo su: