“Corporate image” in arrivo per la campagna di comunicazione istituzionale sulla raccolta differenziata del Comune di Baragiano. Presentazione ufficiale del nuovo sistema di raccolta “porta a porta” e cerimonia di premiazione del concorso “Fai la differenza” domani, (sabato 18 dicembre) alle ore 18,30 presso il Centro Sociale di Baragiano Scalo, alla presenza dell'assessore regionale all'ambiente Agatino Mancusi. Lo rende noto alla stampa il primo cittadino, Giuseppe Fernando Galizia.
Baragiano è il primo comune del Marmo Platano che ha dato vita ad un concorso ad hoc per gli allievi della scuola materna, delle elementari e medie del “Circolo Didattico” in loco, in tema di raccolta differenziata. L’opera più meritevole da domani sarà il “logo ufficiale” della campagna di comunicazione istituzionale 2011 del Comune di Baragiano. Ma la novità del nuovo progetto, ideato dal sindaco Galizia e dall'Ecological Systems, è il “rifiutologo”: un vero e proprio specialista che aiuterà i cittadini a pensare in
modo differenziato. E' un pieghevole facile da consultare con consigli pratici e una leggenda ricca di indicazioni precise sui vari contenitori in cui gettare gli scarti domestici. Dal sacco nero per l'umido e l'indifferenziato, al sacco celeste per la carta ed il cartone. Dal sacco giallo per l' imballaggio e la plastica sino al sacco verde per il vetro e le lattine. Sarà avviata anche la raccolta porta a porta per le utenze commerciali e per gli imgombranti e Raee.
“Finalmente anche Baragiano si adegua ad un sistema moderno di raccolta dei rifiuti – ha detto il sindaco Galizia – con l'obiettivo di ridurre il quantitativo conferito in discarica poiché tale costo è aumentato del 210 per cento in 6 anni. La mission è quella di diminuire il quantitativo in discarica riducendo di conseguenza anche gli oneri a carico del Comune. A Baragiano però si registra l' abbandono di rifiuti a tutte le ore e in tutti i posti in quanto zona di passaggio. Facendo sparire però i cassonetti dalle vie cittadine tale problema dovrebbe sparire. Con il concorso “Fai la differenza” l'amministrazione punta a rendere consapevole l'intera cittadinanza e l’ opinione pubblica, sulla validità e l’utilità della raccolta differenziata, partendo in primis dalle nuove generazioni. In realtà la raccolta differenziata, oltre ad essere un must, risponde sempre più ad esigenze crescenti di tutela ambientale del territorio e deve pertanto essere accompagnata da una forte sensibilizzazione a partire dai ragazzi in età scolare”.
(bas – 04)