Sono stati pubblicati sul sito internet www.gal-bradanica.it e presso l’albo pretorio dei comuni del GAL Bradanica tre avvisi pubblici che riguardano: “Valorizzazione e promozione delle produzioni agricole”, “Parco delle cantine” e “Accademia e laboratorio dei mestieri antichi”, del Piano di Sviluppo Locale 2007 – 2013.
“Attraverso gli avvisi – ha dichiarato il Presidente Leonardo Braico – il GAL intende recepire manifestazioni di interesse per la presentazione di progetti da parte di soggetti pubblici o privati, in forma singola o associata. La modalità di attuazione, definita tecnicamente ‘Regia in Convenzione’, prevede una prima fase di selezione delle migliori idee progettuali, in base ai criteri definiti nei rispettivi bandi ed una seconda di realizzazione dei singoli progetti tramite apposita convenzione tra il beneficiario/i selezionato/i ed il GAL Bradanica”.
Nello specifico Braico ha comunicato che:
l’operazione “Valorizzazione e promozione delle produzioni agricole” si propone di attivare iniziative ed interventi volti a valorizzare le produzioni agricole di qualità, le tradizioni produttive agroalimentari ed enogastronomiche dell’area bradanica oltre che a favorire la creazione di una rete di promozione e divulgazione dei prodotti tipici;
l’operazione “Parco delle cantine” si sviluppa su due livelli corrispondenti a due progetti complementari, che prevedono la ristrutturazione, il recupero e la valorizzazione dei beni oggetto dell’intervento, l’ organizzazione, la gestione e la fruizione, anche ai fini turistici, di un Parco delle Cantine;
l’operazione “Accademia e laboratorio dei mestieri antichi”, prevede la realizzazione di un’Accademia/Laboratorio permanente funzionale alla realizzazione di attività didattiche ed educative, di un centro di informazione e formazione e di un contenitore culturale per la realizzazione di convegni ed eventi tematici.
Le proposte progettuali potranno essere presentate al GAL Bradanica, entro il 14 dicembre 2011, secondo le modalità specificate nei singoli bandi.
BAS 05