(ANSA) – POTENZA, 20 GEN – Il Presidente della Regione Basilicata, Vito De Filippo, ha espresso un giudizio positivo sul progetto “Inventa Giovani” – presentato stamani, a Potenza – perché “un grande soggetto industriale come Shell non dà soldi o incentivi, bensì, attraverso le sue professionalità, mette a disposizione della creativa progettualità dei giovani lucani azioni di tutoraggio e soprattutto un importante confronto per sviluppare nuove idee imprenditoriali”. Nella conferenza stampa che si è svolta nella sede di Confindustria Basilicata, il Governatore lucano ha evidenziato che “sarà molto utile per i giovani lucani, anche grazie all'apertura di un ufficio a Villa d'Agri di Marsciovetere (Potenza), avere il supporto di Shell non in termini economici. In Basilicata infatti – ha continuato De Filippo – non mancano strumenti finanziari e, a volte, alcuni bandi non sono del tutto utilizzati. Con questa iniziativa, invece, Shell mette in campo le sue competenze e si pone in sintonia con i progetti della Regione di valorizzare i nostri giovani e di concretizzare, in termini di sviluppo e occupazione, la presenza delle compagnie petrolifere sul territorio lucano”. “I numeri – ha continuato De Filippo – ci dicono che ogni anno 3.500 giovani lucani si laureano e noi dobbiamo constatare che non tutte queste risorse sono valorizzate. Ecco perché – ha osservato De Filippo – sosteniamo questo progetto che presenta elementi concreti e necessita, per la sua buona riuscita, anche della fattiva collaborazione di Confindustria e Università”. (ANSA).
(bas – 04)