L’approvazione, da parte della Giunta Regionale, del PIGI (Piano di Indirizzo Generale Integrato) delle Azioni di Orientamento, Istruzione, Formazione Professionale e dell’Impiego, di cui l’Intesa Istituzionale Regione-Province è parte integrante, affida per il triennio compiti rilevanti alla Provincia di Potenza e all’Apof-il: è quanto sottolinea il presidente dell’Agenzia Provinciale per l’Orientamento, la Formazione e il Lavoro, Antonio Giansanti.
In particolare – evidenzia Giansanti – nel corso del nuovo anno si darà il via ad interventi per il contrasto della dispersione scolastica, che è un fenomeno, pur nei limiti percentuali di altre province del Sud, da tenere sempre in debita considerazione, e per l’integrazione nei percorsi di istruzione e formazione e nell’apprendistato che è uno strumento utile per promuovere nuova occupazione specie dando risposte alle domande di piccole e medie imprese dei settori artigianato e servizi. In proposito – continua il presidente dell’Apof-il – sarà fondamentale per la buona riuscita dei programmi legati all’apprendistato, in attuazione della LR 28/2006, la nuova disciplina degli aspetti formativi del contratto di apprendistato.
In continuità con le attività svolte dall’Agenzia nell’area del disagio sociale, siamo fortemente interessati – dice ancora Giansanti – a rafforzare gli interventi per l’inserimento scolastico delle persone disabili, di prevenzione della disoccupazione di persone in condizioni di marginalità sociale e di povertà. I nostri operatori continueranno inoltre a collaborare con Regione e Comuni nel Programma di Cittadinanza Solidale riconfermando la positiva esperienza realizzata nel corso delle precedenti annualità del Programma.
La “Provincia del futuro” che punta fondamentalmente sulla “buona pratica amministrativa”, di cui ha parlato il Presidente Lacorazza – afferma Giansanti – può contare su un’Agenzia che è pronta ad affrontare le nuove sfide del 2010 anche con qualche sacrificio come quello della riduzione dei componenti del Consiglio di Amministrazione. Il punto di partenza per il nuovo anno è la definizione del “sistema di governance locale” specie nei delicati servizi di formazione ed orientamento al lavoro, come di quelli per l’impiego, con l’affidamento alle Province del ruolo di coordinamento dell’intera rete dei servizi per il lavoro e la formazione.
bas 02