FORIM: CORSO SU CERTIFICAZIONE PRODOTTI AGROALIMENTARI

La Forim, azienda speciale della Camera di Commercio di Potenza, organizza per il 22 e 23 giugno prossimi un corso sulla certificazione di prodotto nell’agroalimentare. L’obiettivo è di illustrare, in maniera comparata, gli strumenti applicabili in ambito regolamentato e volontario per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari che vantano una specifica origine territoriale. E’ un’azione che si rivolge a operatori del settore agroalimentare, consulenti, rappresentanti di associazioni di categoria e di tutela dei consumatori, ordini professionali.

“E’ opportuno innalzare e qualificare il livello delle competenze tecniche sui marchi di valorizzazione – spiega il presidente della Forim, Pasquale Lamorte – poiché questi sono un segno di identificazione e di distinzione dei prodotti, di garanzia verso il mercato ma anche di valore aggiunto verso il contesto di riferimento, essendo preminente la centralità del territorio nelle sue risorse e tradizioni”.

In particolare saranno approfondite le regole ed i requisiti applicativi dei marchi DOP/IGP/STG, marchi collettivi e della certificazione volontaria di prodotto. Il programma prevede focus su: Il quadro legislativo di riferimento; DOP/IGP/STG: requisiti, iter di riconoscimento, protezione giuridica, etichettatura; Certificazione volontaria di prodotto: requisiti, iter di riconoscimento, protezione giuridica, etichettatura; differenze e relazioni tra le diverse forme di riconoscimento.

Docente del corso sarà Orazio Olivieri del Dintec, Consorzio per l’innovazione tecnologica. La quota di partecipazione è Euro 180 Iva inclusa comprensiva di materiale didattico. E’ prevista la consegna dell’attestato.

Le adesioni devono pervenire entro il 18 giugno. Per info e scheda di adesione: www.forimpz.it
bas 02

    Condividi l'articolo su: