Federalismo fiscale, De Filippo: confidiamo nel Governo

“Le Regioni hanno posto tre questioni oggettive per costruire un federalismo equo”.

"Abbiamo sottoposto ai rappresentanti del Governo le nostre preoccupazioni e nelle prossime ore capiremo l'esito del confronto. Ma di fronte all'oggettività delle questioni poste confido nel fatto che, se si vuole costruire un federalismo equo, saranno debitamente considerate". Così il presidente della Regione Basilicata Vito De Filippo, componente dell'ufficio di presidenza della Conferenza delle Regioni all'uscita del incontro coi ministri Calderoli e Tremonti. "Le questioni sottoposte sono essenzialmente tre. Innanzitutto abbiamo evidenziato la mancanza di rispondenza del decreto legislativo proposto alla legge delega 42 sul federalismo fiscale. Ancora, abbiamo rappresentato l'esigenza far partire da subito, e non in forma sperimentale, il sistema della perequazione, che presuppone la necessità di definire i livelli essenziali da assistenza e di prestazione da garantire a tutti i cittadini italiani grazie alla perequazione stessa. La terza questione che abbiamo posto, infine, è stata la necessità di una valutazione degli effetti combinati di queste norme e la manovra finanziaria varata di recente dal Governo. Si tratta di questioni poste con grande senso di responsabilità che, confidiamo, troveranno un identico atteggiamento da parte del Governo".

    Condividi l'articolo su: