“Ho appreso con soddisfazione, su comunicazione della stessa Consigliera Nazionale di Parità, che sarebbe stata ricevuta, così come poi è avvenuto ieri pomeriggio, dal Prof. Mario Monti in rappresentanza di tutte le Consigliere di Parità di Italia. Ritengo che il coinvolgimento della Consigliera Nazionale di Parità, quale rappresentanza femminile, sia stato un atto di grande rilevanza ed importanza in quanto l’azione delle donne, e quindi del fattore D, è determinante per superare la situazione di crisi che attualmente attraversa il nostro Paese. Reputo che il gesto sia un riconoscimento del lavoro che tutte insieme abbiamo fino a questo momento svolto, contrassegnato da una spiccata sensibilità alle problematiche di genere e che non dovremo nel prosieguo deludere, e contemporaneamente di un importante riconoscimento al ruolo della Rete delle Consigliere di Parità di cui mi onoro di appartenere dal 2007. Lo dichiara Maria Anna Fanelli , Consigliera regionale di Parità. “Anche dalla Basilicata – continua fanelli – bisogna essere pronti ad affrontare le difficoltà del Paese sostenendo i provvedimenti assunti sia dalla Banca Centrale Europea che dall’Unione Europea. In tale senso bisognerà continuare a portare avanti tutte le iniziative realizzate o in corso di realizzazione anche nel contesto regionale, in particolare: azioni a sostegno delle politiche di conciliazione tra famiglia e lavoro; attività antidiscriminatorie giudiziali ed extragiudiziali; le campagne contro la discriminazione delle donne nella società, ed in ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia anche contro le discriminazioni negli studi storici; Carta delle Pari Opportunità e l’uguaglianza sul lavoro; iniziative di tutela della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro attraverso prima di tutto la dimensione della prevenzione anche al fine di garantire le condizioni per l’equità di genere il tutto attraverso la rete di partnership con Inail, Direzione Regionale per l’attività ispettiva, Sindacati, Parti Datoriali e Associazioni; sviluppo delle politiche attive a tutela dei lavoratori e delle lavoratrici affette da patologie oncologiche invalidanti; politiche aziendali di conciliazione con i relativi provvedimenti della legge 78/2010 e la flessibilità family-friendly; valutazione della Performance in un’ottica di genere nella Pubblica Amministrazione accanto ad una serie di altre iniziative volte a tutelare il diritto al lavoro; ricerca sulla condizione lavorativa delle donne e degli uomini nelle Aziende medio/grandi della Basilicata. Al nuovo Governo oggi annunciato e presentato dal Presidente del Consiglio Prof. Mario Monti – cocnlude Fanelli – un augurio di buon lavoro perché con l’apporto delle tre Ministre Anna Maria Cancellieri all’Interno, Paola Severino alla Giustizia, Elsa Fornero al Lavoro e Pari Opportunità si creino le giuste condizioni, in questo momento così difficile, per il Riscatto dell’Italia”.
Bas o3