I consiglieri regionale Mollica (Mpa) e Pagliuca (Pdl) annunciano la presentazione di un’altra mozione volta alla predisposizione di un ddl modificativo alla legge regionale n. 1 del 2010 e successive modificazioni ed integrazioni
“La necessità di intervenire – dichiarano i consiglieri – per meglio definire gli aspetti normativi e procedurali della disciplina regionale è dettata dal dovuto adeguatamente della legislazione regionale ai principi normativi nazionali e comunitari in materia di Ambiente ed Energia, anche al fine di far cessare positivamente la materia del contendere con il Governo centrale innanzi alla Corte costituzionale, in ordine alle potenze nominale degli impianti recanti soglia superiore a quelle di cui alla Tabella A del Decreto legislativo 29/12/2003 n° 387”.
“Modificare il quadro legislativo regionale – aggiungono Mollica e Pagliuca -discende dalla volontà di aiutare realmente gli operatori impegnati nella realizzazione di impianti di produzione di energia pulita, con il conseguente rilancio dell’economia, intenzione questa che aveva ispirato la Delibera di Giunta regionale 1428/10, emanata in adempimento dell’ordine del giorno del 31 luglio 2010, proposto sempre dai consiglieri scriventi, con la quale venivano definite le procedure di Dia e senza screening da applicare agli impianti di microgenerazione con potenza nominale sino a n. 1 MW”.
“Occorre – concludono gli esponenti di Mpa e del Pdl – ridefinire correttamente l’appropriata definizione del procedimento autorizzativo in conformità delle diverse soglie di potenza nominale attribuita agli impianti, facendo salve comunque le procedure di Dia già avviate”.