Emigrazione, gemellaggio fra Rivello e Mompos (Colombia)

Lo si è appresso nel corso della presentazione del volume fotografico intitolato “Un secolo di noi” a cura di lucaniaMente e Artesia

Il Comune di Rivello sottoscriverà un “accordo di gemellaggio” con la città colombiana di Mompos, dove opera, nel comparto orafo, un importante comunità rivellese. Lo si è appresso ieri a Rivello nel corso della presentazione del volume fotografico intitolato “Un secolo di noi” a cura di lucaniaMente e Artesia.

Il libro, che racconta la storia di una chiesa, del paese e della sua gente, “ha raccolto un forte consenso anche da parte degli emigrati presenti”, ha detto il presidente della Commissione regionale dei lucani all’estero, Pietro Simonetti, che ha partecipato all’iniziativa con il sindaco di Rivello Antonio Manfredelli.

“I giovani delle associazioni che hanno prodotto il volume – ha detto ancora Simonetti – sono fra le migliori risorse che lavorano in Basilicata e all'estero e vanno ascoltate e valorizzate. E’ opportuno che, in ogni Comune, si rafforzi la ricerca e lo studio sull'emigrazione, con appositi centri da collegare con il museo regionale Nino Calice. Solo cosi sarà ricostruita la storia e potrà essere valorizzato l'importante contributo dato dai migranti”.

    Condividi l'articolo su: