Per il capogruppo consiliare Psi, Rocco Vita “un risultato migliore rispetto alle precedenti regionali del 2006 quando i socialisti erano presenti con il simbolo dello Sdi in entrambe le circoscrizioni ed ottennero il 3,2 per cento”
“Il centrodestra, in Molise, ha vinto appena per lo 0,8 per cento, nonostante con il voto disgiunto, il candidato del Presidente del centrosinistra abbia ottenuto più voti del riconfermato presidente Iorio che si è dovuto ‘liberare’ nel logo della coalizione del nome ‘ingombrante’ di Berlusconi. Per noi socialisti i risultati rappresentano un forte incoraggiamento a continuare il progetto politico per salvare il Paese: il Psi era presente solo nella circoscrizione di Campobasso – ricorda Vita – dove ha ottenuto oltre 8mila voti, il 6,2 per cento ed un seggio. Un risultato migliore rispetto alle precedenti regionali del 2006 quando i socialisti erano presenti con il simbolo dello Sdi in entrambe le circoscrizioni ed ottennero il 3,2 per cento. E’, dunque, ancora un segnale che prosegue il trend positivo del Psi come confermato dalle rilevazioni nazionali di alcuni istituti demoscopici tra i quali l’Istituto Digis secondo cui le interviste, effettuate tra giovedì e sabato scorsi, stimano il Psi l'1,7 per cento delle intenzioni di voto, ben al di sopra di alcune forze politiche i cui rappresentanti godono di attenzioni da parte del circuito televisivo e dei giornali sicuramente maggiori di quelle che non vengono riservate ai socialisti italiani. Ancora – conclude Vita – il voto dei molisani è per noi una spinta a rafforzare impegno, presenza e proposte per il Mezzogiorno, contribuendo a rafforzare la coalizione del centrosinistra”.