EDUCAZIONE ALIMENTARE NELLE SCUOLE MEDIE MATERANE

L’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Matera e la Coldiretti di Basilicata inizieranno nel mese di Maggio il percorso didattico “Giovani e alimentazione: educazione per una crescita sana”. Le iniziative, che saranno rivolte a scuole medie della provincia di Matera, verranno realizzate grazie alla collaborazione del Dipartimento Agricoltura e Sviluppo Rurale della Regione Basilicata e dell’Azienda Pantanello dell’ALSIA.
L’iniziativa, afferma il Presidente dell’Ordine Carmine Cocca, si propone di avvicinare i dottori Agronomi e i dottori Forestali, che hanno forti competenze nel settore agroalimentare, ai ragazzi delle scuole elementari e medie i quali iniziano a presentare, troppo spesso, problemi legati a squilibri alimentari. Si spera di poter contribuire a far individuare il “giusto metodo” per conoscere gli alimenti, i valori nutrizionali degli stessi e le peculiarità che il nostro territorio offre. In tale quadro, conclude Cocca, la frutta del metapontino ed i prodotti locali assumono un ruolo centrale che necessita di forte attenzione e valorizzazione.
La Coldiretti, afferma il Presidente Regionale Piergiorgio Quarto, già da tempo sta puntando a progetti di educazione alimentare con le scuole evidenziando la necessità di un’alimentazione corretta esercitata dall’agricoltura che ormai unisce il prodotto al territorio assicurando salubrità dei prodotti, tipicità delle produzioni e quindi sicurezza alimentare. Bas 03

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati