Domenica a Forenza incontro con la scrittrice Angela Langone

Sarà presentato domenica sera a Forenza il libro di Angela Langone “Lucani. Guida ai migliori difetti e alle peggiori virtù”, edito da Sonda ed inserito nella collana ‘Luoghi non comuni’ che raccoglie le esaurienti spiegazioni delle regioni taliane, da nord a sud, rese attraverso guide tascabili scritte da esperti dei più svariati contesti locali.
Il libro, con introduzione del già Presidente della Commissione regionale dei Lucani all’Estero, Pietro Simonetti, racconta di una Basilicata che vive con i propri abitanti un rapporto di amore ed odio: una travolgente passione che porta il popolo lucano a considerare la propria terra povera e dalle insignificanti offerte occupazionali che non permetterebbero di guardare al futuro.
Al grido di “questa terra non offre niente”, i lucani rivendicano le loro origini, difendono la loro Regione dalle insidie esterne e combattono a denti stretti per salvaguardare quello che c’è.
Un excursus che parte dalla storia antica che ha attraversato, segnato e caratterizzato la terra lucana, fino ai giorni nostri passando per le invasioni greche, romane, ostrogote, longobarde, normanne, borboniche e piemontesi.
Il racconto di una terra che ha goduto delle influenze della Magna Grecia di cui oggi è principale testimonial. Che ha subito il fenomeno del brigantaggio giungendo, in tempi più rcenti, alle rivolte di Scanzano Jonico contro il nucleare.
L’incontro con l’autrice, lucana di origine ma residente in Lombardia, è inserito nella rassegna ‘L’autunno profuma di libri- edizione 2010- del Comune di Forenza e si terrà domenica 28 novembre alle 19.30 nella Pinacoteca del suggestivo monastero del SS. Crocifisso.
bas 02

    Condividi l'articolo su: