DOMANI VERTICE GIUNTA REGIONALE-CONFINDUSTRIA

Si parlerà anche della promozione delle reti di impresa

Si parlerà anche della promozione delle reti di impresa nel corso del vertice di domani tra la Giunta regionale e l’Esecutivo di Confindustria Basilicata, in programma per le ore 10 nella sede del governo lucano.
E lo si farà sulla scorta di una iniziativa assunta nei giorni scorsi dalla Camera di Commercio di Potenza, che come è noto è stata valutata positivamente dal presidente della Regione, Vito De Filippo, e dall’assessore alle Attività Produttive, Erminio Restaino.

L’Ente camerale potentino, su input del presidente Pasquale Lamorte, ha deliberato infatti di avviare un’iniziativa sperimentale per promuovere e sostenere alcuni progetti pilota volti a consentire alle aziende di minori dimensioni di aggregarsi e “pensare in grande”, senza perdere tuttavia la propria identità.

In particolare, grazie ad accordi di cooperazione e collaborazione tra aziende committenti, fornitrici e subfornitrici di una stessa filiera (petrolio, auto, agroalimentare e così via), sarà possibile mettere a frutto una serie di sinergie per lavorare e competere insieme, per fronteggiare soprattutto la concorrenza di aziende extra-regionali in occasione di bandi europei.

La Regione Basilicata, per bocca del presidente De Filippo e dell’assessore Restaino, si è detta immediatamente disponibile a favorire la creazione delle reti di impresa, non solo per tener fede ad un impegno programmatico sottoposto al vaglio degli elettori in occasione del voto regionale, quanto per dare un segnale immediato e concreto al mondo produttivo lucano, chiamato a sua volta ad affrontare e vincere la sfida dello sviluppo.

Dando la propria “benedizione politica” all’iniziativa assunta dalla Camera di Commercio di Potenza, la Regione ha voluto aderire a sua volta ad una sorta di “rete” istituzionale, per mettere in campo in modo celere strumenti operativi in grado di fronteggiare la crisi economica.

All’incontro con i vertici di Confindustria Basilicata, De Filippo e Restaino non si presenteranno quindi a mani vuote. Ma, al contrario, grazie al lavoro già avviato in sede tecnica tra Regione e Camera di Commercio sulle reti di impresa, essi avranno un elemento in più per chiedere alla più grande Associazione imprenditoriale lucana uno sforzo suppletivo per incrementare gli investimenti e aumentare di conseguenza l’occupazione.
bas 02

    Condividi l'articolo su: