Sarà presentato domani, 9 dicembre 2010, al teatro Francesco Stabile di Potenza, alle 20.30 (sipario ore 21), lo spettacolo “Trame di pace” della compagnia “Abito in Scena”, nell’ambito della manifestazione “Percorsi Umani” promossa dall'assessorato alle Politiche Sociali, Pace e Immigrazione della Provincia di Potenza, e dall’associazione di promozione sociale Zer0971 in occasione del 62° anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, approvata dall’Organizzazione nazioni unite (Onu) il 10 dicembre 1948. La manifestazione, in calendario fino al 12 dicembre 2010, prevede diversi appuntamenti dal teatro alla musica-danza, dal cinema alla letteratura, che si terranno a Potenza e Rivello. Lo spettacolo (ingresso gratuito) affronta il tema della nonviolenza, presentando immagini sospese tra la pace e la guerra, immagini di conflitti antichi e moderni, con una rappresentazione della vita di Gandhi, personaggio consegnatosi alla storia per le sue continue lotte in nome della pace tra i popoli, e in nome dei principi fondamentali della vita di ogni essere umano, quali la libertà e l’indipendenza.«Con Percorsi Umani, giunta alla sua terza edizione – sottolineano l’assessore Paolo Pesacane e Giuseppe Vendegna presidente dell’associazione – prosegue l'impegno a sensibilizzare la società civile sul delicato tema dei diritti dell'uomo. L'anniversario rappresenta, dunque, l'occasione per promuovere, in chiave non solo celebrativa, la giornata della dichiarazione dei Diritti Umani e contribuire a sviluppare un'azione di educazione e informazione sulla pace e i diritti attraverso le diverse forme artistiche, partendo dalla nostra realtà». La Compagnia Abito in scena: attiva da diversi anni, è presente nelle stagioni di prestigiosi teatri di sperimentazione come il Teatro dell’Orologio (Roma), Teatro San Genesio (Roma), Tinta di Rosso (Napoli), Teatro Sancarluccio (Napoli) Teatro Cts, è risultata finalista in rassegne di Teatro Ragazzi. La compagnia è stata fondata da Leonardo Pietrafesa e Monica Palese. Pietrafesa e Palese hanno studiato presso il Centro di Sperimentazione Teatrale diretto dal Maestro Nicola Zaccariello (regista e attore).
Bas 03