Domani a Potenza storie di accoglienza e integrazione

Una giornata, rivolta in particolar modo ai giovani, in cui si possa guardare con occhi diversi all’accoglienza e all’integrazione è organizzata dal Laboratorio sociale Reset e dalla rete degli Studenti per domani al Carpe Diem in via XX settembre a Potenza.
Nel corso della manifestazione storie di reale cambiamento saranno raccontate da Giovanni Maiolo e Giuseppe Trimarchi che sono stati nei mesi scorsi ideatori e protagonisti di una grande iniziativa itinerante, chiamata simbolicamente “la Carovana dei Briganti Migranti” che ha attraversato l’Italia dalla locride fino a Teano in occasione del grande incontro che si è svolto in occasione del 150 esimo anniversario dell’unità d’Italia per sottoscrivere un patto sociale per un’altra Italia. La Carovana ha mostrato le foto dei respingimenti verso la Libia e delle condizioni di vita dei migranti rosarnesi, ha parlato del reato di esistere e delle arance insanguinate, di ‘ndrangheta e disoccupazione, dei giovani costretti ad emigrare e di chi non ha più prospettive. Ma anche di un’idea di riscatto e di risveglio. Saranno loro a raccontarci le storie di accoglienza e integrazione di diversi comuni della locride come Riace, Caulonia e Stignano e l'esperienza nell'ambito della cooperazione internazionale in Perù svolta proprio in questi mesi.
Ci sarà anche Tonio Dall'Olio, responsabile del settore internazionale di Libera, da sempre impegnato nelle mobilitazioni per la pace, il disarmo, la difesa dei diritti umani e promotore di numerose campagne ed attività per la costruzione di percorsi di legalità e giustizia sociale.
L’iniziativa è patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Sociali, Pace ed Immigrazione della Provincia di Potenza ed è inserita nel percorso dei “100 passi verso il 21 Marzo”.

Bas 03

    Condividi l'articolo su: