Domani a Matera presentazione disco di Vittoria Siggillino

I due brani, che traggono spunto da argomenti di attualità e cronaca “Quanto costa essere donna” e “Padre comunque” sono firmati da Gianni Belfiore, storico autore di Julio Iglesias

Presso il Museo Musma di Matera – Via San Giacomo, domani martedì 24 agosto ore 18.30, avrà luogo la presentazione alla stampa lucana del primo lavoro discografico di Vittoria Siggillino giornalista professionista e vocalist. L’esordio discografico con “Quanto costa essere donna” e “Padre comunque”, due brani che traggono spunto da argomenti di pregnante attualità e cronaca, la violenza sulle donne e la fecondazione assistita firmati da Gianni Belfiore, storico autore di Julio Iglesias.
Modera il vice presidente nazionale Fidas Antonio Bronzino, intervengono Gianni Belfiore in collegamento telefonico, Serafino Paternoster, presidente di Assostampa Basilicata, Mariateresa Cascino, presidente del Women Fiction Festival, il Maestro Pietro Manzara e Vittoria Siggillino.

Il maestro Belfiore” – dice Vittoria – “ha creato per me un genere musicale inedito, l'Emotional Song, mi ha permesso di interpretare le emozioni che vengono fuori da fatti di cronaca, perché quando noi giornalisti raccontiamo per mestiere quello che accade, non possiamo anzi, non dobbiamo farci trascinare dalle emozioni, perché la cronaca sia assolutamente oggettiva”.
Il cd, distribuito da Panamusic Records e Bel Bel Music, in digital vinile sarà in vendità su i tunes dal 1° settembre e verrà inoltre pubblicato sul sito ufficiale di Doppia Difesa, per volere della signora Hunzicher, nella sezione musica.
I proventi del disco verranno devoluti a Doppia Difesa Onlus, fondazione senza scopo di lucro contro la violenza sulle donne.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: