“Il III° Congresso Regionale della UIL FPL di Basilicata ha approvato la relazione del nuovo segretario regionale, Antonio Guglielmi, arricchita dal dibattito e dalle conclusioni del Segretario Generale Nazionale, Giovanni Torluccio.
La UIL FPL, – si legge in un comunicato stampa – nell’esprimere la sua ferma convinzione che occorre introdurre notevoli correttivi al D.Lgs. 150/2009 soprattutto nella parte che rafforza in modo debordante il potere dei dirigenti, e nel sostenere la scelta di prolungare la durata da due a tre anni della contrattazione allineando così vigenza giuridica e vigenza economica, sottolinea con forza che la difesa del lavoro pubblico è il miglior investimento per dare un futuro alla nostra democrazia e per accompagnare il Paese e la Regione ad uscire dalla crisi economica.
La P.A., infatti, per il Mezzogiorno e la Basilicata è la più importante infrastruttura immateriale di cui dispongono per promuovere lo sviluppo.
Passando ai problemi locali – prosegue la nota – il Congresso ha sollecitato i responsabili istituzionali e la Regione Basilicata a procedere nella riforma della “governance locale”, a partire dalla costituzione delle Comunità Locali, e nel completamento del faticoso processo di accorpamento delle Aziende Sanitari, e previste dalla L.R. 12/08.
In particolare, è necessario a questo proposito superare la fase di commissariamento delle Comunità Montane e la messa in bilancio delle risorse necessarie a garantirla. Inoltre, attraverso la costituzione dei distretti, occorre rafforzare quella rete diffusa sul territorio di servizi socio – sanitari ed assistenziali che eviti l’emarginazione delle aree interne.
Sul tema dell’introduzione del federalismo fiscale, la UIL FPL esprime preoccupazione sulla possibilità che questa nuova modulazione delle risorse possa avvantaggiare le regioni del Nord e si batterà, di concerto con la Confederazione, affinchè vengano introdotti i rispettivi correttivi, ma sollecita tutti i soggetti istituzionali , sociali ed economici a vivere questa riforma come una opportunità.
Per il Mezzogiorno poi il federalismo fiscale deve essere l’occasione per ridurre sprechi ed inefficienze, per combattere l’assistenzialismo e puntare su misure di crescita dello sviluppo sostenibile, sulla infrastrutturazione materiale ed immateriale e su scelte chiare in materia di energia e sfruttamento delle risorse naturali.
Il Congresso della UIL PFL ha espresso solidarietà ai lavoratori dell’ARPAB, impegnati in un duro scontro con la Direzione ed ha raccomandato una particolare attenzione alla Sanità Privata che faticosamente cerca di uscire dalla precarietà in cui versa.
Infine, sulla questione del precariato il Congresso ha impegnato tutto il gruppo dirigente ad uno sforzo affinchè le nuove misure di incentivazione, previste anche dalla recente Legge Finanziaria Regionale, possano essere utilizzate dagli Enti, a partire dalla stessa Regione Basilicata, per stabilizzare tutti i precari ed astenersi da nuove convenzioni perché nella P.A. occorre tornare ad attuare le misure più trasparenti nella selezione del personale attraverso i concorsi pubblici.
Al termine del Congresso è stata eletta la nuova Segreteria composta da: Antonio Guglielmi – Segretario Regionale – Giuseppe Cardone, Segretario Regionale Aggiunto, Michele Traficante, Segretario Provinciale della UIL FPL di Potenza, Francesco Coppola, Segretario Provinciale di Matera, e da Antonio Carluccio, Vita Antonia Labarbuta e Candia Carmela. Tesoriere è stato nominato, Antonio Bochicchio Presidente del Comitato Direttivo è stato nominato, Luciano Figliuolo.
BAS 05