Un provvedimento della Provincia di Potenza che preveda l’acquisto e l’affidamento in comodato di autovetture “predisposte” per la scuola guida ai soggetti disabili è stato sollecitato dal capogruppo Idv alla Provincia Vittorio Prinzi con una lettera all’assessore provinciale alla Viabilità e Trasporti Nicola Valluzzi.
Nella lettera Prinzi sottolinea che “la legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti alle persone potatrici di handicap pur prevedendo provvedimenti per la mobilità, i trasporti collettivi ed individuali e facilitazioni per l’acquisto o la modifica di veicoli da parte dei portatori di handicap, di cui devono occuparsi e farsi carico Enti Locali (tra cui la Provincia) ed Asl, tuttavia, non garantisce a pieno i diritti dei disabili. Infatti – aggiunge – viene offerta la possibilità ai portatori di handicap di conseguire la patente di guida solo dopo l’acquisto di un’autovettura in quanto le scuole-guida non posseggono mezzi appositamente allestiti per le esercitazioni pratiche da parte dei candidati disabili. Per rimuovere questa “barriera”, ossia offrire pari opportunità e dare prova di attenzione nei confronti di quanti a differenza di tutti gli altri cittadini vedono precluso il diritto alla patente di guida per mancanza di risorse economiche proprie o della loro famiglia, propongo – scrive Prinzi – che l’Amministrazione Provinciale acquisti uno o più autovetture multi adattate per esercitazioni di guida a cittadini portatori di handicap. Tali autovetture potranno poi essere affidate, con apposita convenzione, alle scuole-guida che ne faranno richiesta al fine di ottenerne l’uso temporaneo per l’addestramento alla guida e l’effettuazione degli esami a favore dei disabili”.
Nel riferire che alcune Province hanno già operato in tal senso, il capogruppo di Idv si è detto “convinto della disponibilità a ricercare una soluzione come segno di una cultura del rispetto, dell’attenzione e della integrazione nei confronti della “divesità”.
bas 02