Digilio (Fli): intervento urgente per difesa argini Basento

Con una lettera aperta inviata al Presidente Vito De Filippo e agli Assessori Agatino Mancusi (Ambiente e Territorio) e Rosa Gentile (Infrastrutture), il sen. Egidio Digilio (Fli) sollecita un intervento urgente di difesa degli argini lungo il fiume Basento, specie nei tratti del Metapontino, da effettuare prima della stagione autunnale che – evidenzia – con la pioggia potrebbe provocare nuovi allagamenti.
“E’ evidente che i lavori già definiti con il Programma Vie Blu ed affidati alle due Province – scrive Digilio – non sono adeguati alla gravità della situazione, come si è tragicamente verificato con le alluvioni dei primi giorni di marzo. Per questo credo sia necessario un intervento straordinario che mobiliti risorse finanziarie consistenti, rinunciando ad alcuni interventi delle Vie Blu, uomini in aggiunta agli operai idraulico-forestali, mezzi speciali per prevenire nuove calamità naturali. Registro che da qualche giorno si è riacceso il dibattito sull’utilizzo del fondo destinato alla card carburante con sempre più numerose prese di posizione a favore di diverso impiego dei circa 33 milioni d euro che non produrrebbero particolari benefici ai lucani. Da parte mia ho sempre sostenuto che dirottare quei soldi per interventi di sicuro maggiormente più efficaci, come potrebbe essere un progetto straordinario di sistemazione idraulico-forestale degli argini dei fiumi, è una richiesta sensata che va portata avanti con l’avvio della concertazione segnato dall’insediamento della Cabina di Regia del Memorandum d’Intesa sul petrolio”.
Inoltre, la riapertura ad opera dell’Anas del viadotto Fiumara di Tito – afferma il coordinatore regionale di Fli – non deve distogliere dalla dovuta attenzione perché ciò possa avvenire in tempi non biblici (magari altri tre anni di attesa) per il ponte Calciano 2 al quale occorrono oltre ad interventi tecnici di alta ingegneria proprio quei lavori nell’area fluviale sottostante cui ho fatto riferimento nella lettera a De Filippo, Mancusi e Gentile”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: