Di Giuseppe (PD) su ruolo cattolici nel partito democratico

"Dopo l’incontro tenutosi a Polignano a Mare su “l’impegno dei cattolici in politica”, ritengo non più rinviabile una seria e approfondita riflessione sul ruolo dei cattolici all’interno del Partito Democratico."
Così il vice segretario cittadino del PD di Potenza , Antonio Di Giuseppe aggiungendo che "dall’incontro, che ha visto partecipare tra i suoi relatori anche il Vescovo di Potenza Mons. Agostino Superbo che tra l’altro ha offerto alla platea un elevatissimo contributo incentrando l’attenzione sull’importanza della persona prima dello Stato, è emersa anche la necessità per la politica di avere un nuovo ruolo nella società, soprattutto in un momento come questo di grave crisi economica.
Senza un adeguato protagonismo dei cattolici viene meno nel Partito Democratico una delle sue radici fondanti.
La sua valorizzazione-dice Di Giuseppe-  è indispensabile per il contributo di quella classe dirigente non sempre valorizzata ma anche per una migliore elaborazione della proposta politica.
I temi dello sviluppo solidale e sostenibile per il bene comune, possono essere delineati nel modo migliore per tornare ad essere riferimento della società civile solo recuperando ed esaltando il ruolo dei cattolici democratici.
Nello spirito plurale del Partito Democratico -conclude Di Giuseppe- occorrerà favorire anche nella nostra Regione percorsi, riflessioni ed azioni per rafforzare il protagonismo di un’area politica, cultuale fortemente radicata nel partito e che tanto ha dato e tanto darà allo sviluppo dei nostri territori."

    Condividi l'articolo su: