Corso Alsia per “sommelier di primo livello” a Roccanova

Puntare all’aggiornamento professionale degli operatori della ristorazione e del comparto vitivinicolo del Medio Agri, per farli diventare testimonial del proprio territorio: nasce da questa esigenza il corso per “sommelier di primo livello” organizzato dall’ALSIA, l’Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, tramite la propria Azienda agricola sperimentale dimostrativa “Baderta delle Murgine” di Aliano.

L’iniziativa – spiega una nota dell’Alsia – rientra nel progetto “Sviluppo delle filiere e valorizzazione delle produzioni agroalimentari della Comunità Montana Medio Agri”, promosso dalla Comunità Montana in collaborazione con l’Agenzia, progetto grazie al quale sono state già svolte nel territorio attività di assistenza tecnica e di aggiornamento professionale degli imprenditori agricoli, sia vitivinicoli che olivicoli.

In un’area come quella del Medio Agri, in cui primeggia la produzione di un vino a Denominazione di origine controllata come il Grottino di Roccanova Doc, – prosegue il comunicato – risulta importante per gli operatori possedere e aggiornare le proprie competenze specifiche sulle produzioni vitivinicole e sull’enologia, in modo da saper accompagnare la proposta e la vendita di un vino anche con altre nozioni tecniche e con i giusti suggerimenti per l’abbinamento con la gastronomia locale. Facendo acquisire in tal modo alle attività commerciali anche valenze più ampie, per la conoscenza e la promozione del territorio di produzione.

Il corso, a cui partecipano 23 operatori del settore in maniera esclusiva e gratuita – tra conduttori di imprese vitivinicoli, ristoratori e gestori di agriturismi, di enoteche e wine bar – è svolto in collaborazione con l’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier di Basilicata, e si articola in 15 lezioni che si svolgeranno a Roccanova fino al 20 dicembre.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati