CORLETO, CSAIL: TASSA RIFIUTI PER SERVIZIO FANTASMA

A circa 90 nuclei familiari che risiedono nelle contrade rurali del Comune di Corleto Perticara sono stati recapitati avvisi di pagamento, in media di 150 euro ciascuno, per la tassa comunale dei rifiuti urbani. Lo rende noto, in un comunicato stampa, il presidente del Csail, Filippo Massaro, che parla di “situazione intollerabile”. “Accade infatti – scrive Massaro – che il Comune di Corleto non ha mai provveduto a ritirare con i propri mezzi i rifiuti solidi urbani perché le aziende agricole e le case coloniche sono incessabili e comunque lontane dal centro abitato. Sono zone peraltro non servite da cassonetti. Così le famiglie interessate dalla tassa per un servizio comunale non erogato sono costrette con enormi disagi, lavoro e spese a provvedere da soli allo smaltimento oltre che dei rifiuti solidi urbani anche di quelli speciali derivanti dalle attività aziendali. Il Csail – dice Massaro – considera pretendere il pagamento una grande ingiustizia e una forma di illegalità-abuso dell’Amministrazione Comunale. Peraltro, buona parte delle famiglie che hanno ricevuto la cartella sono titolari già di un alloggio in paese e quindi già pagano il tributo comunale per lo stesso servizio. Il Csail annuncia una “battaglia di civiltà” perché le bollette vengano annullate dal Comune e perché la stessa Amministrazione Locale proceda ad un adeguamento del piano ritiro-smaltimento rifiuti per non discriminare ancora la gente delle contrade rurali”.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: