Riprendere urgentemente i lavori relativi all’aviosuperficie di Pisticci Scalo, attraverso un’azione determinata ed efficace di tutti gli organismi ed Istituzioni a ciò preposti.
E’ quanto chiede, in un comunicato stampa, il segretario della Uil di Matera, Franco Coppola.
“La ripresa dei cantieri e l’ultimazione dell’opera deve costituire priorità nell’ambito della politica regionale, così come è improrogabile la correlata attivazione dell’opera di bonifica interessante l’area della Val Basento; magari con una rimodulazione più oggettiva e realistica delle aree e dei confini effettivamente coinvolti dalle politiche fortemente inquinanti lasciati in eredità dagli ormai ex insediamenti chimici dell’ENI e non solo”.
Aggiunge Coppola: “al proposito occorre una forte mobilitazione da parte di tutti, affinchè il Governo nazionale presti la dovuta attenzione e le necessarie risorse per porre il necessario riparo ad un così grave danno ambientale ed economico che sta oggettivamente segnando, in modo irreversibile, la fine dello sviluppo di quell’area. Non vi è bisogno di ulteriori analisi economiche, per capire che lo sviluppo del turismo e dell’agricoltura, veri elementi propulsori economici dell’area jonica, è strettamente legato all’attivazione della “Pista Mattei”.
bas 02