Coordinamento acqua pubblica: bene regione per nuova legge

Il Coordinamento Regionale Acqua Pubblica, in un comunicato stampa, “prende atto con soddisfazione della volontà del Presidente De Filippo di procedere alla revisione del modello di Sistema Idrico Lucano mediante l’istituzione di un Comitato Tecnico che elabori una nuova legge regionale sulla materia”. Tale apprezzabile intenzione è – si legge nella nota – è ancora più da rimarcare in quanto anticipa di un giorno la corale per il no al referendum proposto dal Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua interpretata in modo assolutamente bipartisan da esponenti di centrodestra e centrosinistra nel corso del convegno promosso sul tema dalla Fondazione Astrid il 16 settembre. A luglio scorso si è conclusa la prima fase di una straordinaria esperienza di democrazia partecipata, che ha portato oltre 1,4 milioni di cittadini a livello nazionale e 15.536 a livello regionale – tra cui anche il Presidente De Filippo e numerosissimi sindaci ivi compresi quelli dei due comuni capoluogo – a firmare per i tre quesiti referendari proposti dal Forum, pronunciandosi così per una decisa riaffermazione del principio dell’acqua come diritto universale ed inalienabile dell’uomo”.
Il coordinamento, inoltre, chiede al presidente De Filippo di procedere alla totale ripubblicizzazione del servizio idrico e di favorire un processo di reale partecipazione dei cittadini sulle scelte che riguardano questi temi.
(bas – 04)

    Condividi l'articolo su: