Contrada Dragonara, Rosa (Pdl) sollecita interventi

Dopo i problemi causati dal maltempo il consigliere regionale ha rivolto un’interrogazione al presidente della Regione De Filippo sugli interventi eseguiti nella zona dal Dipartimento Opere Pubbliche

“Un immediato intervento finalizzato alla messa in sicurezza della contrada la popolosa contrada di Dragonara di Potenza, danneggiata dalle piogge dei giorni scorsi” viene sollecitato dal consigliere regionale Gianni Rosa (Pdl).

“Alcuni residenti – riferisce l’esponente del Pdl – mi hanno segnalato che la strada che conduce a diverse attività commerciali, a valle del Seminario Maggiore, è crollata a seguito dell’erosione degli argini del torrente Gallitello. In data 27/01/11 i soggetti direttamente interessati avevano segnalato la situazione di pericolo al Dipartimento Opere Pubbliche e Mobilità della Regione Basilicata. Una nota di risposta dello stesso ufficio del 10 febbraio u.s. segnalava che ‘i lavori eseguiti da questo ufficio nell’anno 2008 hanno riguardato la realizzazione di opere di difesa spondale lungo il versante in sinistra idraulica del citato torrente, nell’ambito dei lavori, aveva provveduto, mediante lavori di pulizia e di ripristino dell’officiosità, al ripristino del vecchio tracciato del torrente Gallitello, i lavori eseguiti hanno contributo a garantire la stabilita di ambedue le sponde’. Gli accadimenti recenti hanno smentito categoricamente queste ‘noticine’ del Dipartimento Opere Pubbliche, che ha dimostrato nel caso in questione molta superficialità”.

Con una interrogazione rivolta al presidente della Regione De Filippo, il consigliere Rosa ha chiesto inoltre “quali siano questi interventi eseguiti – che nei fatti non sono serviti a nulla- con i relativi e precisi dettagli. Inoltre, poiché l’intervento del Dipartimento non ha impedito al torrente Gallitello di creare danni, ho chiesto quali sono le attività che l’amministrazione regionale vuole porre in essere per sanare definitivamente la situazione”.

“Sono settimane – conclude Rosa – che con interrogazioni e comunicati ho allertato la Regione, i vari Dipartimenti, anche il Comune di Potenza dopo un sopraluogo nelle contrade di Avigliano Lucania e Lavangone, delle pessime condizioni in cui versano strade, argini e letti dei nostri fiumi e torrenti. Non credo di aver scoperto nulla di nuovo ma a differenza di chi invece nei giorni scorsi nella lontana Padania parlava delle magnificenze lucane o chi, qui in Basilicata sottovalutava il problema, ho sottoposto il problema del dissesto idrogeologico. Purtroppo quello che è successo è noto; una catastrofe in varie zone della Basilicata con gravi danni sociali ed economici”.

    Condividi l'articolo su: