Si è insediata la “Consulta dell’Agricoltura” di Confcooperative di Basilicata.
Nella prima riunione “sono stati affrontati alcuni dei problemi – si legge in un comunicato di Confcooperative – che sta vivendo il comparto agricolo e in particolare quelli legati alla trasformazione e commercializzazione delle produzioni agricole. In questo settore la cooperazione ha svolto e intende svolgere a pieno il suo ruolo di impresa sociale attenta alle esigenze dei soci, alla tutela e promozione delle produzioni tipiche, al presidio del territorio.
Unanime è stata la volontà di porre in essere azioni – si legge ancora nella nota – tese a promuovere la consapevolezza della funzione sociale della cooperazione agricola e ad aprire il dibattito legato alle tematiche e alle “visioni” del presente e del futuro del settore agricolo nei due tavoli a ciò preposti, il Tavolo Verde ed il Tavolo Agroalimentare, rimarcando la necessità della loro rapida attivazione ed ampia partecipazione.
Confcooperative di Basilicata, forte della rappresentanza e consapevole della responsabilità che da essa ne deriva, si dota di uno strumento nuovo che è diretta espressione di un nuovo metodo di lavoro che vede nella concertazione il suo fulcro: ascoltare di più per elaborare meglio”.
bas 02