Concluso il convegno “La Basilicata per l’Unità d’Italia”

“Unico in Italia per la periodizzazione di riferimento (1848-1876) e tra i più rilevanti per ricchezza di risultati scientifici, che, facendo perno sulla Basilicata, rigorosamente si collocano nel più generale orizzonte nazionale”. È quanto ha, tra l’altro, sottolineato il prof. Antonino De Francesco (Università degli studi di Milano) nel corso delle conclusioni scientifiche dei lavori del Convegno nazionale di Studio su La Basilicata per l’Unità d’Italia. Cultura e pratica politico-istituzionale. 1848-1876, a cura della Deputazione Lucana di Storia Patria e dell’Università degli studi della Basilicata nell’ambito del programma di attività del Comitato della Regione Basilicata per le celebrazioni del 150° dell’Unità d’Italia.
Sono tre le sessioni di studi e approfondimenti che si sono tenute nel corso del convegno alle quali hanno partecipato docenti di diversi Atenei nazionali. Nel corso dei lavori sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Vito De Filippo, e del Consiglio regionale Vincenzo Folino.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: