CONCLUSO A MATERA CORSO PER BADANTI E COLF DI ANTEAS E FRP

Si è concluso mercoledì scorso, 16 giugno il corso di formazione gratuito per le assistenti familiari, badanti e colf, addette all’assistenza degli anziani e delle persone non autosufficienti, avviato lo scorso 14 aprile su iniziativa dell’Anteas (associazione nazionale terza età attiva per la solidarietà) che organizza il volontariato tra gli associati alla Cisl e della Frp Cisl (Federazione regionale pensionati). Le lezioni si sono tenute a Matera presso la parrocchia “Maria SS. Annunziata” in via Marconi nel rione Piccianello “La partecipazione ha visto impegnate trentacinque corsiste tra comunitarie e non – ha spiegato il segretario generale dei Pensionati Cisl di Basilicata, Vincenzo Pardi – che hanno acquisito maggior consapevolezza dei loro diritti ed al contempo, grazie all’iniziativa Cisl, sono diventate più sicure sul lavoro e maggiormente professionalizzate, in modo che d’ora in avanti sapranno venire maggiormente incontro alle esigenze delle famiglie in cui prestano la loro attività lavorativa, con meno improvvisazione. Per venire incontro al problema del sostegno materiale e morale degli anziani soli e non autosufficienti, dunque, rivestono particolare importanza le assistenti familiari, che si occupano di persone sole e non autosufficienti. La domiciliarità degli anziani bisognosi di cure – ha tenuto ad evidenziare in conclusione il leader lucano della Fnp Cisl – evita, tra l’altro, il ricovero in case di riposo assai onerose per i pensionati a trattamento minimo”. Un’iniziativa dunque dalle molteplici valenze.
Soddisfazione giunge infine dal direttore del corso, Giovanni Pennacchio, capo Lega Fnp Cisl di Matera. “Il corso – ha detto – è stato incentrato su lezioni teoriche e pratiche con personale idoneo ad impartire nozioni di primo soccorso, regole igieniche, al modo di praticare medicazioni, preparare pasti, dare sicurezza tra le mura domestiche ed avere conoscenza della lingua italiana, come provvedere alla pulizia della casa e alla cura degli anziani in senso fisico. A tutte le partecipanti è stato rilasciato un attestato di frequenza”. La giornata conclusiva ha visto inoltre gli interventi e la presenza del parroco ospitante, don Pierdomenico Icandia, del segretario provinciale della Cisl materana, Giuseppe Amatulli, della coordinatrice della Fnp Cisl di Matera, Maria Cecca, del direttore provinciale del Patronato Inas, Emanuele Sacco e del vicepresidente regionale Anteas, Domenico Caputo.

BAS 05

    Condividi l'articolo su:

    Web TV

    Ultimi pubblicati

    Correlati