Il Consiglio comunale di Potenza ha approvato due ordini del giorno, presentati dal consigliere Antonino Imbesi (Pdl, che impegnano l’Amministrazione cittadina ad inserire nelle attività natalizie a partire dal 2010 l’iniziativa dei mercatini di Natale e di istituire un sistema di collegamento diretto su ruota tra Potenza e l’aeroporto di Napoli, con un pre-check-in bagaglio a distanza da potersi effettuare già nella città lucana.
“L’attivazione dei mercatini di Natale, tipici della tradizione di diverse città del nord Italia e soprattutto dell’Austria, – ha rimarcato il Consigliere Comunale – permetteranno sicuramente di raggiungere 2 obiettivi fondamentali: da un lato riempire di contenuti veri il centro storico della città (da lungo tempo oggetto di uno svuotamento continuo) e dall’altro di aumentare il flusso turistico verso la città di Potenza, migliorandone sicuramente l’offerta culturale ed offrendo, al contempo, occasioni di svago per i cittadini e di aiuto/sostegno all’economia locale. Infatti i mercatini, in tutte le città che li ospitano, sono organizzati con la partecipazione degli operatori commerciali e divengono punto di aggregazione sociale nonché di promozione dell’immagine della città, diventando anche un buon viatico economico per i commercianti.”
Quanto all’istituzione della navetta Potenza-Napoli Capodichino, “sana, in parte, il gap di collegamenti piuttosto grave e rilevante causato da scelte inopportune di Trenitalia – continua Imbesi – che hanno fortemente penalizzato la nostra città. Si pensi che (solo per fare uno dei tanti esempi possibili…) chi ha un volo nei giorni festivi trova serie difficoltà a raggiungere l’aeroporto internazionale di Napoli (il più vicino alla città di Potenza) con i mezzi pubblici. Infatti chi ha un volo aereo domenicale alle 10:00 del mattino è costretto a prendere il treno delle ore 01:33, ad effettuare un cambio in piena notte a Salerno, per poi aspettare il proprio vettore aereo in aeroporto per ben 5 ore e 20 minuti… dato che i treni successivi non consentono di arrivare al suddetto aeroporto in tempo utile per imbarcare…
“Ora la Giunta comunale – conclude il consigliere – dovrà implementare i piani attuativi per lo sviluppo della navetta e del check-in a distanza e farsi assegnare i fondi regionali, peraltro già disponibili nel bilancio dell’ente Regione Basilicata, per garantire i due servizi approvati”.
bas 02