Il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari evidenzia i ritardi nel completamento dei lavori previsti per il Parco dell’Europa Unita nel quartiere potentino di Poggio tre Galli dove “sono numerose le richieste dei cittadini che frequentano l’area verde. Le scale che dovrebbero collegare i piani negozio al parco non sono ancora state realizzate nonostante gli insistenti reclami dei residenti e del comitato di quartiere”.
“L’amministrazione comunale – sottolinea Molinari – ha effettuato nel parco in questione diversi sopralluoghi che, però, evidentemente non sono serviti a nulla. Come pure non è ancora stato fatto nulla per l’installazione di un semaforo a chiamata che serva a regolare il traffico davanti all’ingresso del parco. Sono tante le famiglie con bambini a seguito che ogni giorno frequentano l’area verde, attrezzata con giochi per i più piccoli, e per questo è quanto mai necessario provvedere a garantire condizioni minime di sicurezza. Davanti all’ingresso del parco il traffico è continuo ed il senso unico incentiva gli automobilisti a schiacciare il piede sull’acceleratore. Il rischio per i pedoni che attraversano la strada è alto”.
“Il quartiere di Poggio tre Galli, tra i più popolosi della città, aspetta ancora il completamento della piazza al centro del rione che non ha visto terminati i locali sottostanti così come per piazza Miralles a rione Cocuzzo.
Per non parlare dell’annosa vicenda che riguarda la mancanza di una seconda uscita da piazza Adriatico dove esiste un reale problema di sicurezza”.
Secondo Molinari “l’amministrazione comunale dovrebbe assicurare maggiori certezze riguardo alle richieste dei cittadini che da tempo registrano disagi e suggeriscono soluzioni per risolvere i problemi del loro rione. A questi si aggiunge la preoccupazione, segnalata con un volantino anonimo di cui è stata data notizia sugli organi di stampa, per la presenza di sette antenne di telefonia mobile. Ricordando che nell’area del Gallitello, non distante dal quartiere di Poggio tre Galli, è già presente una centrale elettrica mi unisco alla richiesta dei cittadini di Poggio tre Galli affinché vi sia un controllo giornaliero delle emissioni di onde elettromagnetiche nella zona”.
bas 02