"Alle porte del periodo natalizio si ripropone in modo più forte e sentito il problema del centro storico e della preoccupazione dei suoi commercianti per il suo “lento morire”. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale si sta prodigando per rendere il centro pronto a questo evento attraverso gli addobbi e le luminarie e la novità dei mercatini di Natale che contribuiranno al clima festoso e indurranno, si spera, numerosi cittadini a percorrere le vie del centro storico". Lo afferma, in un comunicato stampa, Gianpaolo Carretta, consigliere comunale Pd di Potenza.
"L’attivazione della Ztl, però, prescinde da tutto ciò: è un obiettivo al quale non si può rinunciare per la paura che il centro si svuoti. I cittadini delle zone periferiche già adesso trovano difficoltà a raggiungere il centro perché, soprattutto negli orari di punta, trovare un parcheggio, magari anche vicino all’attività commerciale che si desidera raggiungere, è impossibile. E’ comprensibile la preoccupazione dei commercianti del centro che temono che l’attivazione della zona a traffico limitato possa peggiorare la situazione già adesso non rosea. Il centro attualmente può essere raggiunto da diversi punti periferici attraverso l’utilizzo di ben tre scale mobili che i cittadini possono utilizzare contribuendo, in tal modo, allo snellimento del traffico e lasciando liberi i parcheggi ai residenti del centro, che vivono questa problematica quotidianamente.
Si auspica che il centro storico sia sempre più interessato da iniziative di carattere culturale e sociale che diventino una forte attrattiva per i cittadini e che lo facciano ritornare la zona di shopping per eccellenza, come era un tempo. Si spera in una proficua collaborazione tra esercenti, residenti e Amministrazione comunale per la riqualificazione dell’area anche attraverso nuove idee e proposte. L’Amministrazione e la politica tutta devono impegnarsi per garantire che il centro torni ad essere quello di una volta attraverso un’ampia offerta di contenitori e contenuti. Si auspica soprattutto però che cambi quella mentalità, ormai radicata da tempo, secondo la quale il parcheggio deve sempre essere a disposizione dell’utente proprio davanti la vetrina dell’attività commerciale, privandosi di godere di una piacevole passeggiata per le vie del centro storico".
(bas – 04)