L’amministrazione comunale di Pignola rende noto che nell’ultimo consiglio comunale sono stati approvati all’unanimità due importanti provvedimenti.
Il primo riguarda il protocollo d’intesa attuativo dell’art. 9 della legge regionale n.31 del 2008 concernente gli interventi di sostegno alla domanda pubblica di energia. Il protocollo approvato – spiega un comunicato dell’Amministrazione comunale – viene sottoscritto tra il Comune e la Società Energetica Lucana Spa ai fini della riduzione e razionalizzazione dei costi energetici, della diffusione e della promozione dell’efficienza energetica e dell’utilizzo sostenibile delle risorse energetiche e naturali. La società offre un supporto tecnico al Comune nelle attività di analisi, controllo, aggregazione e gestione dei consumi energetici. L’amministrazione ritiene di grande interesse la diffusione della cultura e della corretta informazione in materia di energia e aderendo al programma regionale si impegna a raggiungere gli obiettivi del protocollo di Kyoto e a ridurre, con la produzione di energia da fonti rinnovabili, i costi derivanti dai consumi energetici che gravano sulle casse dell’ente.
Il secondo provvedimento riguarda l’approvazione del regolamento relativo all’istituzione e al funzionamento del Consiglio Tributario comunale. Ne viene disposta l’istituzione dal governo nel decreto legge n.78 del 2010 convertito con legge n.122 del 30 luglio 2010. Il consiglio tributario è un organismo consultivo, chiamato ad esprimere pareri in ordine alle questioni in materia tributaria e supportare l’amministrazione nello svolgimento dei compiti di partecipazione all’accertamento dei redditi assoggettabili alle imposte previste dalla legge, al fine di potenziare l’attività di contrasto all’evasione fiscale e diffondere sempre di più la cultura del senso civico tra i cittadini per il beneficio di tutti.
L’approvazione dei due provvedimenti – conclude la nota – dimostra tutta l’attenzione dell’amministrazione all’evoluzione normativa regionale e nazionale e posiziona il Comune tra i pochi che finora hanno deliberato in merito con tempestività.
BAS 05