Sulle vicissitudini economiche che riguardano il Comune di Potenza, che in questi giorni hanno reso ancora più critica la situazione per l’impossibilità di garantire il servizio di mensa scolastica fino alla fine dell’anno, interviene il capogruppo del PdL Fernando Picerno.
“Seppur causate in larga parte dai ben noti debiti accumulati dall’ente nei decenni passati, sostiene l’esponente del PdL, le difficoltà di questi giorni dovrebbero indurre l’Amministrazione a ripensare integralmente l’organizzazione di tutte quelle attività che comportano le spese più rilevanti del pubblico bilancio.
In particolare, è l’opinione di Picerno, sarebbe il caso di re-introdurre l’obbligo del pagamento del biglietto per usufruire dei percorsi meccanizzati e razionalizzare una volta per tutte il trasporto su gomma: questi servizi costano tanto ma sono apprezzati da pochi.
Inoltre, aggiunge il capogruppo PdL, ci vorrebbe maggiore attenzione nel patrocinare quelle manifestazioni che, pur portando la nostra città alla ribalta nazionale, incidono in maniera sproporzionata sulle asfittiche casse municipali.
E’ infatti il caso di ricordare che la “Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie” svoltasi a Potenza nello scorso mese di Marzo, ha “assorbito” un contributo comunale pari a 50.000 euro, una somma notevolmente superiore a quella che l’anno precedente aveva versato il Comune di Milano all’associazione Libera che organizza tale evento ogni anno.
Insomma, conclude Picerno, sarà anche vero che i mutui contratti dal Comune per estinguere vecchi debiti lasciano poco spazio alla libertà di amministrare ma una gestione più oculata delle risorse disponibili, attenuerebbe i disagi emersi in questi giorni a proposito delle mense ma che, in assenza di valide iniziative, potrebbero espandersi anche verso altre direzioni”.
bas 03