Comune di Grottole su gravi danni nubifragio

“Nella giornata del 02 novembre 2010 il territorio di Grottole è stato interessato da un nubifragio della durata di circa 5 ore (dalle ore 9.30 alle ore 14.30) che ha provocato notevoli danni al centro abitato, alla viabilità urbana ed extraurbana. Alluvioni e frane – comunica il vicesindaco Francesco De Giacomo – hanno messo ginocchio l’intera comunità. In particolare il quartiere abitativo di Fontana di Lupo è stato invaso da terriccio e detriti e molte abitazioni sono state invase da fango. Una frana di notevole entità ha invaso nel centro abitativo la vecchia statale Appia. La strada comunale Cupolo – Rovivo che collega Grottole al fondovalle della Diga di S. Giuliano è chiusa al traffico, poiché parte della carreggiata è stata divelta dalle furie delle acque. Questa strada rappresentava l’unica alternativa per raggiungere il capoluogo di provincia dopo l’interruzione della via Appia tra Grottole e Miglionico e veniva utilizzata anche dalla Sita per trasportare gli studenti a Matera. Da oggi – spiega il vicesindaco di Grottole – il percorso subirà delle variazioni che comporteranno notevoli disagi agli studenti e ai pendolari che dovranno raggiungere Matera. La viabilità rurale è stata enormemente compromessa ed è tutta da ripristinare. Vi è l’impossibilità per gli agricoltori e per i cittadini di raggiungere i propri fondi e in questo periodo di poter provvedere alla raccolta delle olive e questo provoca seri danni alla esile economia del paese. Molte aziende agricole sono rimaste isolate. Per tutto – conclude De Giacomo – ciò si prega gli organi competenti di intervenire con urgenza affinché il disagio sopra descritto possa essere eliminato e di analizzare e valutare attentamente quali siano i comuni effettivamente interessati da tali eventi”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: