Il presidente della Regione si è interessato al caso dallo scorso settembre dopo aver ricevuto la lettera di un imprenditore dell’area
Non è caduto nel vuoto il grido di dolore degli imprenditori di Lavello che, da anni, attendono di poter avviare la propria attività nell’area Pals di quel centro. Nei prossimi giorni, infatti, riferisce il portavoce Nino Grasso, su input del presidente della Regione, Vito De Filippo, e dell’assessore alle Attività Produttive, Erminio Restaino, il direttore generale del Dipartimento, Michele Vita, avrà un incontro operativo con il sindaco di Lavello per affrontare e risolvere definitivamente i problemi che sinora hanno rallentato il completamento delle opere di urbanizzazione dell’area industriale.
Come è noto, i ritardi, di cui si è occupato anche stamane il Tgr di Basilicata, sono ascrivibili ad un contenzioso legale che per anni ha visto contrapposti l’Amministrazione comunale e l’impresa aggiudicataria dei lavori.
Al momento, il Comune ha posto fine al contenzioso, attraverso un accordo bonario, col quale è rientrato in possesso delle aree di cantiere.
Già alla fine dello scorso mese di settembre, attraverso una mail del Biscottificio Fuggetta giunta sulla sua casella di posta, il presidente della Regione, Vito De Filippo, era venuto a conoscenza di questa incresciosa situazione. E ne aveva parlato con l’assessore regionale alle Attività Produttive, Erminio Restaino, il quale, d’intesa con il direttore generale Michele Vita, aveva immediatamente coinvolto i vertici dell’ente locale competente.
Sulla scorta dell’attività istruttoria avviata già da mesi da Regione e Comune di Lavello, vi è quindi la fondata speranza di poter risolvere in tempi brevi i problemi evidenziati dagli imprenditori del Biscottificio Fuggetta.