Colobraro, presentazione eventi estate

Conferenza stampa dell’Amministrazione comunale di Colobraro per la presentazione dell’evento che contraddistingue l’estate 2011; l’evento rientra nei grandi eventi programmati dal Piot Metapontino, un evento sul magico e fantastico “Sogno di una notte … a quel paese”, realizzato con finanziamenti provenienti dal Fesr Basilicata 2007-2013 (24.700 euro).
Per “Sogno di una notte … a quel paese” sono previste 5 date di rappresentazione, che si svolgeranno ogni mercoledì di agosto, ad iniziare da mercoledì 3.
L’idea dell’evento nasce dal fatto che ovunque si sente nominare Colobraro con uno scaramantico "quel paese", ebbene scopriremo divertendoci che tutto nasce da una leggenda, che verrà rappresentata con grande ironia in un "percorso teatralizzato" che si svolgerà nel centro storico (ormai recuperato grazie ai finanziamenti regionali) dai magici scenari, dalle fantastiche vedute, dalle tante attrattive.
Ogni mercoledì sera, oltre al percorso teatralizzato, si svolgerà la degustazione di prodotti tipici locali ed eventi collaterali: visione di stelle con binocoli alla presenza di astronomi; balli iatridici; la Mostra fotografica di “donne lucane” di Franco Pinna (il fotografo che accompagnò l’antropologo Ernesto De Martino durante i suoi viaggi in Basilicata, da cui scaturirono i noti libri Sud e Magie e Magia in Lucania), prestata al Comune dalla Pinacoteca Provinciale di Potenza).
Altro evento importante della nutrita estate Colobrarese, sarà la finale regionale del concorso Miss Italia, che si svolgerà domenica 21 agosto, quasi a volere ritenere la bellezza femminile magica e fantastica.
La conferenza stampa di presentazione è fissata per giovedì 28 luglio, alle ore 11,00 presso la Biblioteca comunale, per proseguire nel restaurato Castello (che il 10 agosto verrà inaugurato alla presenza del Presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo).
Interverranno il sindaco, avv. Andrea Bernardo, Giuseppe Ranoia, a cui è stato affidato il compito di direttore artistico dell’Evento ed il Piot Manager, l’ing. Nicola Castronuovo.
Già alcuni anni fa, Andrea Bernardo, aveva anticipato che intendeva “partire dall’immeritata e infondata fama” di Colobraro, “quel paese che porta jella” per mettere in campo iniziative legate al mondo del magico e del fantastico, riletto in chiave moderna, sfruttando proprio la “negativa notorietà acquisita nel tempo”; idea questa che ha incontrato il favore della stessa Regione Basilicata e dell’Azienda di Promozione Turistica (il cui Presidente aveva chiosato che per Colobraro la realizzazione di un grande evento rappresentasse una sorta “di risarcimento morale” e potesse promuovere un territorio pieno di bellezze).
A margine della conferenza stampa, il sindaco ragguaglierà i giornalisti presenti, che lo vorranno, in ordine ad alcune importanti iniziative che interessano il territorio: la realizzazione di un ampio Parco Eolico e le prospettive dell’Impianto di rifiuti esistente nel territorio di Colobraro, uno dei due siti di Rsu la cui sopravvivenza è prevista nel redigendo Piano provinciale dei rifiuti.
bas 02

    Condividi l'articolo su: