Coldiretti: le proposte anticrisi per i pensionati

Presentate oggi presso la sala convegni del Park Hotel (SS 407 Basentana, Potenza) le iniziative messe in campo da Federpensionati Coldiretti a livello nazionale e regionale in favore dei pensionati. Sono intervenuti al Convegno: Antonio Mansueto, Presidente Federpensionati Coldiretti, Leonardo Gorgoglione, Vice Presidente Nazionale e Presidente Federpensionati Basilicata, Danilo Elia, Segretario Nazionale Federpensionati, Piergiorgio Quarto, Presidente Coldiretti Basilicata, Pietro Quinto, Direttore Generale Dipartimento Sanità e Sicurezza Sociale della Regione Basilicata, Domenico Cappiello e Vincenzo Solimando , rispettivamente Presidenti Federpensionati di Matera e Potenza. I rappresentanti degli oltre settemila pensionati Coltivatori Diretti lucani, che vivono con una pensione mensile di 472 euro, hanno chiesto a Pietro Quinto di essere parte attiva nella stesura del Piano Sanitario regionale mettendolo al corrente dei loro bisogni e delle difficoltà. La difficile congiuntura economica mondiale, infatti, sta colpendo le famiglie dei pensionati lucani che, con la perdita del potere d’acquisto delle pensioni e l’isolamento delle zone montane a causa della difficile situazione oreografica lucana e dal cattivo funzionamento dei servizi, hanno seri problema a vedersi garantiti i diritti minimi per poter portare avanti una vita dignitosa. Per questo motivo, è arrivato il momento che la classe politica adotti misure efficaci per garantire la parità pensionistica dei lavoratori autonomi con le altre categorie, un’efficace assistenza sanitaria su tutto il territorio e un adeguato assegno per l’assistenza ai non autosufficienti. Durante l’incontro, sono state presentate anche le iniziative che Federpensionati ha messo in campo per aiutare i soci a superare la crisi:
Carta Salute Coldiretti: prevede l’attivazione di un numero verde dedicato agli associati che da diritto ad un contatto telefonico di primo soccorso medico, all’invio di medico e/o ambulanza al domicilio in caso di urgenza, al trasporto in una struttura sanitaria specializzata per le cure del caso, al parere di un medico complementare per gravi patologie o interventi chirurgici di particolare complessità e alla copertura per l’intero nucleo familiare;
Carta Vantaggi Diretti: da diritto a sconti e vantaggi in tutti gli esercizi commerciali, farmacie e centri specializzati che hanno aderito all’iniziativa;
Polizza Infortuni Coldiretti: garantisce la copertura assicurativa 24ore su 24 per eventuali infortuni dei Pensionati Coldiretti che lavorano nei loro campi.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: