CIA: RILANCIO “PROGETTO GIOVANI” PER FAVORIRE RICAMBIO

Se in Italia il ricambio generazionale in agricoltura permane sempre ai livelli più bassi d’Europa, in Basilicata le aziende agricole con giovani al di sotto dei 29 anni (secondo dati aggiornati di Infoimprese-Unioncamere) al 2008 sono 903 di cui 522 in provincia di Potenza e 381 nel Materano, che rappresentano una quota superiore al 25% del complesso di imprese giovanili.
L’Agia (Associazione giovani imprenditori agricoli) della Cia-Confederazione italiana agricoltori della Basilicata rilancia dunque il “Progetto Giovani” che prevede, in sintresi, il trasferimento di proprietà (affitto, integrità aziendale, riordino fondiario, ecc,) finalizzato all’incremento delle dimensioni aziendali; la costituzione di un'Agenzia per il riordino fondiario per facilitare l'accesso alla proprietà della terra; la costituzione di società miste giovani e anziani, società in cui il l’anziano proprietario, titolare dell’azienda, entra in società con il giovane; misure per facilitare nuove imprese agricole attraverso l’accesso al credito e al mercato, la semplificazione normativa, la fiscalità agevolata, il supporto alla gestione.
In Basilicata – lamentano i giovani imprenditori agricoli della Cia – sussistono molte difficoltà legate all’insediamento giovanile. Tra queste, ci sono la scarsa mobilità fondiaria e l’accesso al bene terra, gli alti costi di avviamento, l’incertezza delle prospettive economiche, la scarsità di formazione e servizi di consulenza adeguati. Ostacoli ai quali si aggiungono gli oneri amministrativi connessi all’esercizio dell’attività agricola, gli elevati prezzi di affitto e di acquisto dei terreni, gli alti costi dei macchinari, ed in generale, degli investimenti. Non solo. Barriere fiscali e legali e in alcuni casi il forte rischio di “marginalità” delle aree rurali, la carenza di infrastrutture, di logistica, di mobilità, dei servizi civili e socio-sanitari, che condizionano la qualità della vita, completano il quadro dei problemi dei giovani che intendono intraprendere l’attività agricola.
bas 03

    Condividi l'articolo su: