Sono già dodici le assemblee comunali ed intercomunali della Cia-Confederazione Italiana Agricoltori che si sono tenute nelle province di Potenza e di Matera e che fanno seguito alle assemblee elettive regionali dei Giovani, delle Donne e dei Pensionati, in vista del congresso regionale convocato per il 19 febbraio prossimo.
Al centro del dibattito ci sono il nuovo sistema confederale e un nuovo modo di fare sindacato e rappresentanza in agricoltura per rispondere in maniera più adeguata alle nuove esigenze del mondo agricolo lucano derivanti dalla drammatica crisi che si trascina da anni.
La stagione congressuale, che vede impegnati quadri dirigenti ed iscritti (in Basilicata sono complessivamente 30 mila), prevede in totale oltre 50 assemblee intercomunali/zonali e 8 Distrettuali.
I segmenti sui quali far ruotare la nuova ed efficace impostazione di strategia confederale – ha spiegato il presidente regionale della Cia Donato Distefano – poggia su alcune macro opzioni che con la prossima fase assembleare intendiamo realizzare e strutturare. L’AUTORIFORMA DEL SISTEMA CIA, in particolare, riguarda : separazione fra i livelli di rappresentanza sindacale e quelli gestionali e professionali; la CIA sindacato del territorio e delle aree rurali; la centralità del socio e dell’impresa nel sistema confederale; gli agricoltori protagonisti dell’azione sindacale; il patto con la società il ruolo dell’agricoltura e delle aree rurali; la rete partecipativa del sistema CIA e dei Presidenti e direttivi comunali (100 direttivi e 100 presidenti Comunali); i Gruppi d’interesse economico prodotto (ortofrutta-zootecnia-cerealicoltura-vitivinicolo/olivicolo-silvicolo/vivaistico-agroenergetico); le Associazioni di persone e la loro autonomia di rappresentanza (ANP-Giovani-Donne). Tra le novità, la composizione degli organi collegiali della sistema CIA si articolerà: 70% Agricoltori di cui 10% Donne e giovani – il 20% di pensionati – il 10% Tecnici e Dirigenti.
Distefano, che insieme al vice presidente regionale Paolo Carbone oggi ha partecipato a Napoli ad una riunione dei Presidenti regionali della Cia del Sud, alla presenza del presidente nazionale Politi, sottolinea “l’occasione utile venuta dall’incontro della settimana scorsa a Pantanello per la presentazione del Rapporto sull’Agricoltura per acquisire in via ufficiale indicatori sullo stato del mondo agricolo lucano. La Cia in occasione del rinnovo del Consiglio Regionale lancerà la proposta di un Patto di avvio della nuova legislatura perché insieme allo snellimento di procedure e tempi di attuazione del Psr 2007-2013 siano approvate, prioritariamente, all’avvio della nuova legislatura due provvedimenti: una legge regionale per favorire la competitività e l’istituzione di un Fondo Unico a sostegno di programmi per i Distretti Rurali e le produzioni di qualità”.
bas 02