CIA: DATI E SERVIZI DEL PATRONATO INAC

Circa 100mila contatti e servizi, per oltre 40mila utenti (non solo del settore agricolo): sono i dati più significativi dell'attività annuale del sistema di assistenza-consulenza della Cia e Patronato Inac formato da 80 uffici comunali, 25 Unità Locali e 16 Uffici di zona. I dati sono stati forniti nel corso delle due manifestazioni che si sono tenute oggi a Potenza e a Matera con i gazebo dell'Inac nel capoluogo di regione e nella Città dei Sassi.
Durante gli incontri con i cittadini – si legge in un comunicato – è stata ribadita “la centralità e l’importante funzione degli Istituti di Patronato e dell’Inac, in particolare, in realtà come la Basilicata che presenta livelli demografici bassi. Un ruolo e una funzione che si arricchisce del prezioso apporto dell’Associazioni Pensionati per le persone in pensione e in età avanzata, dell’Associazione lavoratori a contratto per tutte le figure miste e atipiche che svolgono anche saltuariamente ed in forma temporanea attività o prestazioni in agricoltura o in altri settori affini, dal CAF Dipendente per glia adempimenti in particolare con l’Amministrazione finanziaria”.

Le iniziative – commenta Vito Pace, direttore regionale dell’Inac – saranno estese nei prossimi giorni ad alcuni comuni delle due province per trasformando i nostri 18 Uffici zonali del Patronato in uffici di Segretariato Sociale, e per introdurre lo strumento del Fascicolo di famiglia che rappresenta una sorta di “passaporto sociale” della famiglia nei confronti della Pubblica Amministrazione”.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: