Cde, a Grumento in scena “Memorie di una brigantessa”

La struttura degli scavi romani di Grumento Nova sarà teatro domani sera dello spettacolo: “Memorie di una brigantessa”, organizzato dal Cde ( Centro Europeo di Drammaturgia ) nell’ambito del Festival Teatri di Pietra Theatrum Theatron, con la collaborazione della Regione Basilicata, della Provincia di Potenza, della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata, il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e i Comuni di Vaglio di Basilicata, Venosa e Grumento Nova. La rappresentazione teatrale – spiegano i promotori in una nota – avrà inizio alle 21 ed è tratta dal romanzo di Vincenzo Labanca. La regia è affidata a Giulio Gambioli, le musiche ad Enzo Izzi. I protagonisti sono Giulia Gambioli, Peppe Viaggiano e Rocco Sabia. Sul filo della memoria, in una cella di un carcere, attraverso i ricordi di Serafina Ciminelli, compagna d’amore, d’ideali e d’avventura, il brigante Antonio Franco, – prosegue il comunicato del Cde – si rivivono avvenimenti ed episodi che hanno segnato la storia del Mezzogiorno dell’Italia post-unitaria, ovvero la storia di un popolo diviso da uno scontro fra il nuovo ordine costituito e i reazionari. Le vicende e i fatti narrati traggono spunto da documenti e fonti storiche ( alcune delle quali spesso tralasciate dalla storiografia ufficiale ) a cui si uniscono storie e racconti tramandati dalla tradizione orale. In scena sono due attori e un musicista a rappresentare un quadro storico complesso e controverso, fatto di continui drammi, di capovolgimenti, di giustizie sommarie, di ingiustizie, di speranze e di libertà.

BAS 05

    Condividi l'articolo su: