Servizi per gli appassionati di sport acquatici, potenziamento dell’offerta turistica, attivazione a Policoro di un Centro di educazione marinara e una proposta per istituire in Basilicata un Istituto Nautico. Sono alcune degli obiettivi che l’Assonautica intende concretizzare nel programmazione 2011, coinvolgendo enti e privati. Il presidente dell’Associazione lo ha annunciato oggi a Matera ne corso del convegno sul tema “ Prospettive di sviluppo della nautica da Diporto in Basilicata’’. che hanno visto la partecipazione tra gli altri del presidente nazionale di Assonautica Gianfranco Pontel. “ L’offerta di servizi di Assonautica -ha detto il presidente di Unioncamere e della Camera di commercio di Matera Tortorelli – prevede iniziative davvero uniche, come il “Basilicata coast to coast’’ che contribuiranno a far conoscere la Basilicata dalla costa di tirrenica, dove è il porto di Maratea, a quella jonica dei porti del Metapontino con la possibilità di trasferire i natanti utilizzando il trasporto su gomma. Ciò consente di ridurre tempi e costi e di evitare di raggiungere lo stretto di Messina per passare da una costa all’altra. Ma stiamo lavorando sulle potenzialità dei corsi d’acqua interni, come fiumi e laghi, che possono essere utilizzati per gli sport diportistici e questo non può che portare valore aggiunto all’economia turistica lucana. L’altra opportunità è legata alle possibilità di Istituire un Istituto Nautico, che possa formare i ragazzi nei diversi settori della marineria. Su questo aspetto apriremo un confronto con gli enti e le istituzioni locali, che in passato e soprattutto nel Metapontino hanno mostrato interesse verso questo tipo di corso di studi’’. E un riferimento concreto verso questa opportunità verrà dagli skippers del Circolo Velico lucano che per una settimana, utilizzando la barca vela posizionata a piazza Mulino, illustreranno ai ragazzi delle ultime classi delle scuole elementari e del triennio della medie inferiori tecniche e segreti di uno sport giovane e interessante, che lega passione e natura e riscuote consensi crescenti tra le diverse fasce sociali. “ Mi congratulo –ha detto il presidente nazionale di Assonautica, Gianfranco Pontel- con il presidente Tortorelli per lo star up dell’Assonautica dopo una lunga gestazione. Le prospettive sono veramente positive, nonostante il quadro generale di difficoltà dell’economia italiana. La Basilicata con i due affacci lucani sui mari Tirreno e Jonio ha due realtà nuove da lanciare sui mercati italiano e straniero. E’ una offerta davvero unica che dovrà tenere conto dei servizi alla nautica, servizi variegati e qualificati per affrontare la difficile sfida con i competitori mediterranei. Per questo istituiremo nei primi mesi del 2011, a Policoro, presso il Centro velico lucano, un Centro polivalente di educazione marinara che coinvolgerà giovani delle medie superiori e delle università’’.
BAS 05